PMI Italiane e la nuova CSRD: cosa cambia in concreto?
Daniela Berardi, CSR Consultant
9/30/20241 min read


Il recente decreto legislativo che recepisce la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) è una pietra miliare per la sostenibilità aziendale in Italia. Approvato dal Consiglio dei Ministri il 30 agosto, questo decreto estende gli obblighi di rendicontazione di sostenibilità anche alle PMI quotate, aprendo una nuova era di responsabilità e trasparenza per le imprese.
🔍 Cosa significa in pratica per le PMI?
La CSRD non riguarda solo le grandi aziende: le PMI quotate (con 11-250 dipendenti) dovranno ora rendicontare in modo dettagliato il loro impatto su questioni ambientali, sociali e di governance (ESG). Questo implica non solo una maggiore trasparenza, ma anche una riflessione profonda sulle loro pratiche interne ed esterne.
🌍 Focus sulla Sostenibilità Sociale e Responsabilità Sociale:
Impatto sulle comunità: le PMI saranno chiamate a misurare e comunicare l'effetto delle loro attività sulle comunità locali, promuovendo pratiche di business più etiche e inclusive.
Condizioni di lavoro e diritti umani: saranno monitorate le condizioni di lavoro, garantendo che i diritti dei lavoratori siano rispettati lungo tutta la catena del valore, in linea con il principio della "doppia materialità".
Parità di genere e inclusione: Le aziende dovranno dimostrare il loro impegno verso l'inclusione e la parità di genere, con un'attenzione particolare al benessere dei dipendenti.
🔎 Sanzioni e monitoraggio: Nei primi due anni, le violazioni saranno soggette a sanzioni ridotte, con Consob incaricata di vigilare su eventuali mancanze. Questo periodo di "adattamento" offre alle PMI il tempo per conformarsi, ma è essenziale agire ora per evitare sanzioni future.
🗓 Date di applicazione: Dal 1° gennaio 2026, le PMI quotate saranno ufficialmente soggette a questi obblighi, con la prima pubblicazione prevista nel 2027.
🚀 Opportunità per le PMI: Adeguarsi alla CSRD non è solo un obbligo, ma un'opportunità per le PMI italiane di rafforzare la propria reputazione, attrarre investimenti e contribuire attivamente a una società più equa e sostenibile.
👉 È il momento di prepararsi: la sostenibilità non è più una scelta, ma un requisito fondamentale per il successo futuro.
#Sostenibilità #ResponsabilitàSociale #PMI #Italia #CSRD #Innovazione #SviluppoSostenibile
© 2025. All rights reserved.