Il sito web SALUTE IN COMUNE è di proprietà di Stargate sas, che è titolare del trattamento dei tuoi dati personali.
Abbiamo adottato questa Informativa sulla privacy, che determina come trattiamo le informazioni raccolte da SALUTE IN COMUNE, e che fornisce anche le ragioni per cui dobbiamo raccogliere determinati dati personali su di te. Pertanto, è necessario leggere questa Informativa sulla privacy prima di utilizzare il sito web SALUTE IN COMUNE.
Ci prendiamo cura dei tuoi dati personali e ci impegniamo a garantirne la riservatezza e la sicurezza.
Dati personali che raccogliamo:
Quando visiti SALUTE IN COMUNE, raccogliamo automaticamente alcune informazioni sul tuo dispositivo, tra cui informazioni sul tuo browser web, indirizzo IP, fuso orario e alcuni dei cookie installati sul tuo dispositivo. Inoltre, mentre navighi nel Sito, raccogliamo informazioni sulle singole pagine web o prodotti che visualizzi, quali siti web o termini di ricerca ti hanno indirizzato al Sito e come interagisci con il Sito. Ci riferiamo a queste informazioni raccolte automaticamente come "Informazioni sul dispositivo". Inoltre, potremmo raccogliere i dati personali che ci fornisci (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, nome, cognome, indirizzo, informazioni di pagamento, ecc.) durante la registrazione per poter adempiere al contratto.
Laddove tu scelga di sottoscrivere la nostra newsletter, ci stai cedendo il tuo dato "indirizzo mail" che noi utilizzeremo per invii periodici di informazioni (nesletter). Ogni invio conterrà sempre il pulsante "cancella la mia iscrizione" che ti permetterà di far cessare il flusso mail al tuo indirizzo e ci vincolerà alla cancellazione della tua mail dai nostri elenchi.
Se decidi di compilare invece il form di contatto, ci stai cedendo i tuoi dati "nome, cognome, indirizzo mail" e qualsiasi altra informazione tu decida di inserire nel campo "messaggio". Questi dati saranno da noi trattati per far fronte alla richiesta da te inoltrata.
Perché trattiamo i tuoi dati?
La nostra massima priorità è la sicurezza dei dati dei clienti e, in quanto tale, potremmo elaborare solo dati minimi dell'utente, solo nella misura assolutamente necessaria per mantenere il sito web. Le informazioni raccolte automaticamente vengono utilizzate solo per identificare potenziali casi di abuso e stabilire informazioni statistiche sull'utilizzo del sito web. Queste informazioni statistiche non vengono altrimenti aggregate in modo tale da identificare un particolare utente del sistema.
Puoi visitare il sito web senza dirci chi sei o rivelare alcuna informazione, tramite la quale qualcuno potrebbe identificarti come un individuo specifico e identificabile. Se, tuttavia, desideri utilizzare alcune delle funzionalità del sito web, o desideri ricevere la nostra newsletter o fornire altri dettagli compilando un modulo, puoi fornirci dati personali, come la tua e-mail, nome, cognome, città di residenza, organizzazione, numero di telefono. Puoi scegliere di non fornirci i tuoi dati personali, ma in tal caso potresti non essere in grado di usufruire di alcune delle funzionalità del sito web. Ad esempio, non potrai ricevere la nostra Newsletter o contattarci direttamente dal sito web. Ti assicuriamo che tratteremo i dati che ci fornirai con la iscrizione della newsletter o con la compilazione del format di contatto per la sola finalità dichiarata. Gli utenti che non sono sicuri su quali informazioni siano obbligatorie sono invitati a contattarci tramite direzione@saluteincomune.it.
I tuoi diritti:
Se sei residente in Europa, hai i seguenti diritti relativi ai tuoi dati personali:
Il diritto di essere informato.
Il diritto di accesso.
Il diritto di rettifica.
Il diritto alla cancellazione.
Il diritto di limitare il trattamento.
Il diritto alla portabilità dei dati.
Il diritto di opporsi.
Diritti relativi al processo decisionale automatizzato e alla profilazione.
Se desideri esercitare questo diritto, ti preghiamo di contattarci tramite le informazioni di contatto di seguito.
Inoltre, se sei residente in Europa, ti informiamo che stiamo elaborando le tue informazioni al fine di adempiere ai contratti che potremmo avere con te (ad esempio, se effettui un ordine tramite il Sito), o altrimenti per perseguire i nostri legittimi interessi commerciali elencati sopra. Inoltre, ti preghiamo di notare che le tue informazioni potrebbero essere trasferite al di fuori dell'Europa, inclusi Canada e Stati Uniti.
Collegamenti ad altri siti web:
Il nostro sito Web può contenere collegamenti ad altri siti Web che non sono di nostra proprietà o controllati da noi. Si prega di essere consapevoli del fatto che non siamo responsabili di tali altri siti Web o delle pratiche sulla privacy di terze parti. Ti incoraggiamo a prestare attenzione quando esci dal nostro sito Web e a leggere le dichiarazioni sulla privacy di ogni sito Web che potrebbe raccogliere informazioni personali.
Sicurezza delle informazioni:
Proteggiamo le informazioni che fornisci su server di computer in un ambiente controllato e sicuro, protetto da accessi, usi o divulgazioni non autorizzati. Manteniamo ragionevoli salvaguardie amministrative, tecniche e fisiche per proteggere da accessi, usi, modifiche e divulgazione non autorizzati dei dati personali sotto il suo controllo e custodia. Tuttavia, nessuna trasmissione di dati su Internet o rete wireless può essere garantita.
Informazioni di contatto:
Se desideri contattarci per saperne di più su questa Informativa o desideri contattarci in merito a qualsiasi questione relativa ai diritti individuali e alle tue Informazioni personali, puoi inviare un'e-mail a direzione@saluteincomune.it
Privacy policy
© 2025. All rights reserved.